La nostra 9 Colli 2016
Cesenatico (FC) - Ieri si e' disputata la 46esima edizione dell'ormai mitica Gran Fondo 9 Colli, a cui hanno partecipato anche i nostri atleti, ben in 7. Come solito per noi e' stata una festa ed una gita, vissuti tutti insieme a partire gia' dal Venerdi', con la presenza di mogli, genitori, figli, del nostro immancabile vice-presidente Enzo Calderini e del nostro mitico presidente Fabio Fattorini insieme alla sua compagna Pina Mollichella. Due giorni indimenticabili, vissuti in serenita' e divertimento godendo della passione comune per la bici e per i veri valori che questa dovrebbe trasmettere.
Il Venerdi' e' stato dedicato ad un bel pranzo sull'incantevole Porto Canale di Cesenatico, al ritiro pacchi gara e ad una gita nell'entroterra.
Il sabato mattina sgambata di una 40ina di Km in compagnia del vice presidente (qui sotto un selfie prima di partire) per i ciclisti e passeggiata al mare per il resto della comitiva; pomeriggio dedicato alla tradizionale visita alla fiera in centro citta' e passeggiate in riva al mare. Cena e sera in relax all'Hotel aspettando la mattina...
E finalmente la Domenica, il giorno della gara! Per i nostri veterani Ferrara e Pagnotta (vedi sotto pochi minuti prima del via) e' stata addirittura la settima volta, vissuta sempre come fosse la prima.
Come detto al via in 7: oltre ai due perugini Diego Fierli e Gabriele Bagaglia (migliore ed ottimo il suo tempo, considerata anche una foratura), i nostri Riccardo Ferrara e Maurizio Pagnotta (Fabro), Giordano Neri e Silvio Serpici (Ficulle) ed il "mitico prof" Stefano Umena (M.Leone); li ritrovate qui sotto alle 5 di mattina pronti per andare in griglia (la partenza, come ogni anno, e' all'alba, alle 6).
La gara e' stata baciata da un sole fantastico e da un clima ideale per una gara ciclistica. I nostri, che ricordiamo si dedicano a questo sport nei propri ritagli di tempo, si sono cimentati nel percorso "corto", impegnativi 133 km per un totale di quasi 2000 mt di dislivello. Al via quasi 15000 atleti, 5712 dei quali hanno fatto compagnia ai nostri portacolori. Di seguito i loro risultati :
Un bravo a tutti, soprattutto perche' quest'anno, forse piu' degli anni scorsi, quasi ognuno di loro si e' presentato a questa 9 Colli reduce o da influenze, o da un allenamento non ottimale, o da problemi fisici non facili. In particolare ci piace dire un grosso bravo al nostro giovane Cuoco Giordano, che ha provato cosa significhi fare il Barbotto con i Crampi (si e' dovuto fermare proprio per questo svariati minuti a pochi metri dal GPM), che pero' e' riuscito a superarli ed a completare la gara; un bravo a Silvio, che e' migliorato di oltre 30' rispetto l'anno scorso; un bravissimo a quello che noi chiamiamo il prof, Stefano, che nonostante problemi non banali alle ginocchia, e' riuscito a completare piu' che dignitosamente la sua Terza 9 Colli... un esempio per tutti noi ciclisti! E poi le colonne Maurizio e Riccardo, settima volta alla 9 Colli, entrambi presentatesi a Cesenatico con una preparazione deficitaria, impegni di lavoro e famiglia per Maurizio (a Dicembre ha avuto la gioia di una seconda bellissima bimba, Noemi, presente con mamma e sorellina a Cesenatico), ultimo mese vissuto tra la sua solita allergia e 2 attacchi influenzali per Riccardo: e nonostante questo entrambi hanno concluso con i loro secondi miglior tempi di sempre.
Finita la gara, e tornati a casa, si pensa gia' di partecipare alla prossima 9 Colli... si vedra'...
Dimenticavamo un messaggio per l'assente Marco Baglioni, che per vari impegni si e' potuto allenare pochissimo ed ha dovuto rinunciare alla 9 Colli nonostante essersi iscritto: Marco, ci sei mancato a Cesenatico, se andremo, ti vogliamo con noi l'anno prossimo!!!
Un grosso saluto a tutti e vi aspettiamo a Ficulle il 26 Giugno mattina per il Primo Memorial Carlo Fattorini e XIV Trofeo Terrecotte Fattorini.
Marianeschi fa suo il Primo Memorial Carlo Fattorini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ficulle (TR) - In una bellissima giornata estiva si e' svolto il XIV Trofeo Terrecotte Fattorini, da quest'anno Memorial Carlo Fattorini, il nostro caro "Mago" che e' venuto a mancare recentemente. Come ogni anno, ma ancor di piu' quest'anno, notevoli sono stati gli sforzi messi in campo dal nostro GS (con Fabio Fattorni in testa) per rendere il pre/post e gara migliori possibili, in primis per i corridori, per il loro staff e famiglie, e per tutto il pubblico locale che ha voluto festeggiare con noi questo evento. Si sono presentati al via oltre 120 atleti.
Prima della gara, guidati da Fabio, abbiamo deposto un mazzo di fiori sulla tomba di Carlo. Momento toccante ed emozionante per tutti noi.
![]() |
![]() |
Purtroppo, circa a meta' gara, abbiamo dovuto far fronte ad una situazione sfortunata: un corridore della Gigabike di Civita Castellana per una sua disattenzione e' caduto, andando a picchiare con forza il femore sul quale aveva applicata una placca per una vecchia caduta di qualche anno fa. Il medico al seguito della gara si e' visto quindi costretto a seguire lo sfortunato corridore in ospedale in ambulanza, per evitare eventuali complicazioni dovute proprio a questa placca. Ci siamo quindi trovati completamente scoperti di ambulanza e medico al seguito, ed il direttore corsa saggiamente si e' visto cotretto a far fermare e neutralizzare la gara, in attesa del ritorno dei mezzi di soccorso e medico. In quel momento in testa c'era una fuga a 4, composta da Faltoni, Caroti, Ravanelli ed Arca con un vantaggio di 1'/1':30" sul gruppo. Alla ripartenza, avvenuto 45'/1h piu' tardi con gara accorciata di circa 15 Km (ne approfittiamo per dire GRAZIE ai ciclisti che hanno pazientato ed aspettato), della fuga solo Faltoni riprendeva il via (circa la decisione degli altri 3 un nostro triste no-comment). L'atleta della Ciclistica Senese, nonostante questo, ha cercato in tutti i modi di rimanere in fuga fino alle rampe finali della salita verso Ficulle. Dietro il gruppo e' via regolare, anche se ad alte velocita' e con qualche scatto sulla pianura che portava da cetona a Fabro Scalo. Alle prime rampe della salita finale verso Ficulle, il tricolore Marianeschi della MC, faceva subito la differenza e si involava da solo prima a riprendere Faltoni, e poi a rimanere da solo e tagliare a braccia alzate l'arrivo a Ficulle. Il podio veniva completato da Ceccarelli (Team Bike) e Burini (GS Grifo bike).
Generosa comunque la prova dei nostri portacolori, che anno onorato al meglio delle loro possibilita' la gara di casa: primo dei nostri Diego Fierli (39esimo), seguito poco dopo da Maurizio Pagnotta (40esimo), quindi Riccardo Ferrara (57esimo), Giordano Neri (74esimo), Silvio Serpici (75esimo), Stefano Umena (84esimo) e Sauro Costa (89esimo).
Nel post gara, come da tradizione, ricchissimo "pranzo party" con pasta, insalata di fagioli, tartine, bibite e dolci a volonta'. Le premiazioni ricchissime, con premi in natura ed i stupendi piatti in ceramica dipinti a mano da Pina Mollichella e raffiguranti il caro Carlo andati al vincitore e alla Prima Societa' classificata.
Davvero una bella giornata di sport, nonostante l'inconveniente della sfortunata caduta e conseguente neutralizzazione temporanea. VI ASPETTIAMO ANCORA PIU' NUMEROSI L'ANNO PROSSIMO!!!
P.S. - I ringraziamenti questa volta li mettiamo qua...o meglio, visto che la lista sarebbe infinita, non facciamo nomi (perche' sicuramente ne dimenticheremo tanti), ringraziamo davvero tutti coloro che hanno reso possibilie questa manifestazione, tutta la Societa' del GS ed il suo nocciolo duro, l'ENDAS e i giudici di gara, il Comune di Ficulle, tutti i motociclisti e conducenti delle auto al seguito, il medico al seguito, tutte le persone ai bivi e le forze dell'ordine che hanno "vegliato" sulla sicurezza degli atleti, tutti gli sponsor che ci hanno aiutato a sostenere i costi "non banali", il comune di Ficulle, le cuoche ed i cuochi, le mamme/mogli/nonni... che ci hanno offerto i dolci per il buffet finale, ovviamente i ciclisti, il loro staff e famiglie... Sicuramente avremo dimenticato qualcuno, nel caso ce ne scusiamo.